X
Cod: 421542
Spargizucchero - VENDUTO
Epoca: Seicento

Piccolo contenitore di forma cilindrica in maiolica, decoro a tappezzeria in blu su sfondo azzurrino, oggetto da tavola che potremmo considerare per l’epoca un bene di lusso e che veniva appunto usato per spargere lo zucchero. Da qui il nome “ spargizucchero ”
Sul coperchio, cimato da un piccolo pomolo, sono presenti cinque fori, il piede piano contiene all’interno il marchio della Lanterna, Albisola seconda metà del XVII secolo (manifattura Grosso ?), e il foro di ingresso per lo zucchero in polvere.
Lo spargizucchero testimonia le abitudini di come arredare la tavola dall’aristocrazia nel sei-settecento.
Ottime le condizioni di conservazione, molto raro, una chicca per veri collezionisti.

Dimensioni: altezza 10 cm – diametro base 5,5 cm